Come
abbiamo
già
accennato,
La
batteria
di
Monte
Moro
si
estendeva
dalla
sommità
della
collina
sino
alle
spiagge
di
Quinto.
Ricalcando
(o
anticipando)
quanto
messo
in
atto
per
l’allestimento
della
batteria
gemella
di
Arenzano,
anche
a
Monte
Moro
le
due
artiglierie
da
381
vennero
trasportate
via
mare.
A
tale
scopo
venne
appositamente
costruito
presso
Quinto
al
Mare,
un
molo
che
permettesse
l’attracco
di
una
chiatta.
Soltanto
a
partire
dal
Luglio
1944
a
completamento
della
batteria
e
del
suo
sistema
di
difesa,
l’intero
fronte
a
mare
venne
fortificato
con
la
costruzione
di
diverse
opere
con
funzione
antisbarco.
Venne
quindi
realizzata
la
postazione
209
costituita
da
due
bunker
posizionati
ai
lati
dell’ex
tiro
al
piccione.
Armata
con
due
cannoni,
poteva
contare
anche
su
armi
automatiche
di
diverso
calibro
-posizionate
sul
campo
del
tiro
al
piccione-
e
di
un
mortaio.
Il
controllo
della
strada
carrabile
era
garantito
sul
fronte
a
ponente
da
un
ulteriore
protezione,
ubicata
su
via
Gianelli,
costituita
da
un
tobruk
dotato
di
arma
automatica.
Sul
fronte
a
levante,
invece,
la
strada
era
sbarrata
da
un
muro
in
cemento
costruito
fra
via
Oberdan
e
via
Gazzolo.
Un
famoso
Combat_Film
americano
ha
ripreso
le
fasi
del
cannoneggiamento
di
questo
muro
da
parte
di
un
carro
armato
statunitense.
La
distruzione
e
il
superamento
di
questo
varco,
rappresentò
a
tutti
gli
effetti
l’ingresso
delle
truppe
alleate
a
Genova.
All’altezza
dei
giardini
di
Quinto,
sul
fronte
a
mare,
venne
realizzata
un
altra
postazione,
la
152,
costituita
da
tobruk
-uno
dei
quali
è
ancora
visibile-
e
una
serie
di
“denti
di
drago”,
ostacoli
tronco
piramidali
in
cemento,
che
garantivano
una
adeguata
protezione
da
eventuali
sbarchi
sulla
attigua
spiaggetta.
Sino
a
pochi
anni
fa,
questi
ostacoli
erano
ancora
visibili,
ma
ad
oggi
sono
stati
quasi
tutti
demoliti
e
rimossi.
Apparteneva
allo
stesso
sito
anche
un
altro
bunker,
infine,
che
è
stato coperto a seguito del riempimento che ha creato il piazzale sul mare.
LEGENDA delle IMMAGINI STORICHE:
Un proiettore fotoelettrico Galileo per la scoperta aerea Notturna ubicato sul piazzale del Tiro al Piccione (Fonte WEB)
Postazioni di Quinto al Mare
Copyright Progetto Monte Moro 2023 - vietata la copia non autorizzata