Una
parte
delle
ricerche
sulle
batterie
di
Monte
Moro,
si
è
avvalsa
delle
informazioni
raccolte
dall’Istituto
Storico
Germanico
di
Roma.
L’istituto
ha
infatti
realizzato
e
messo
on
line
una
precisa
catalogazione
di
tutti
i
documenti
presenti
nel
Bundesarchiv
di
Friburgo
attinenti
le
truppe
tedesche
di
stanza
in
Italia.
Su
questa
base
è
possibile
affrontare
una
prima
ricerca
negli
archivi
tedeschi,
senza
doversi
perdere
nella
sconfinata
quantità
di
informazioni
in
essi
contenute.
Ma
le
informazioni
del
DHI,
sono
fondamentali
anche
se
prese
come
tali,
ovvero
come
semplice
elenco
di
reparti,
località
e
date,
in
quanto
relative
a
delineare
il
quadro
delle
truppe
tedesche
di
stanza
nel
nostro
paese
nella
parte
conclusiva
del
secondo
conflitto
mondiale.
L’istituto
ha
gentilmente
autorizzato
l’inserimento
in
questa
pagina
di
una
parte
dei
dati.
Essendo
direttamente
pertinenti
con
le
vicende
di
Monte
Moro,
riportiamo
la
lista
dei
reparti
compresi
fra
Nervi,
Quarto,
Quinto
e
Sturla,
ovvero
le
delegazioni
cittadine
più
prossime
alla
Batteria.
Con
certezza,
si
tratta
dei
contingenti
impiegati,
in
forma
diretta
od
indiretta,
nella
difesa
e
presidio
delle
due
batterie
costiere.
Consultando
il
database,
sarà
possibile
trovare
l’intero
quadro
del
presidio
militare
di
Genova,
della
Liguria
e
del
resto d’Italia.
La pagina di ricerca è disponibile
qui
L'Istituto
Storico
Germanico
di
Roma,
il
più
antico
degli
istituti
storici
della
Repubblica
Federale
di
Germania
all'estero,
è
stato
fondato
nel
1888;
le
sue
finalità
di
ricerca
si
riferiscono
alla
storia
italiana
e
tedesca
dall'alto
medioevo
fino
al
passato
più
recente,
con
particolare
riguardo
ai
rapporti
italo-tedeschi
nei
relativi contesti europei.
www.dhi-roma.it
Località
G.U.
Reparto
Fonti
Traduzione
Genova Monte Moro
KM
RH 24-87/
Genova Monte Moro
KM
RH 24-87/
Genova Nervi
RH 24-75/8
centrale di osservazione
Genova Nervi
356 ID
RH 24-87/
Genova Nervi
KM
RM 45 V
Genova Nervi
KM
RH 24-87/
Centrale di localizzazione
Genova Nervi
KM
RH 24-87/
Radiogoniometro della marina
Genova Nervi
KM
RH 24-87/36
Reparto di assalto della marina ( Pattuglia)
Genova Nervi
KM
RH 24-87/36
Centro di resistenza
Genova Nervi
KM
RH 24-87/36
Centro di resistenza
Genova Nervi
KM
RH 24-87/36
Reparto di assalto della marina ( Pattuglia)
Genova Nervi
VGAD
RM 45/ V 24
Sede comando
Genova Nervi
VGAD
RM 45/ V 24
Autorità di controllo di frontiera
Genova Nervi
VGAD
RM 45/ V 24
Commissariato di fontiera
Genova Quinto
356 ID
RH 24-87/
Battaglione fucilieri
356 ID
RH 24-87/
42 JD
RH 24-87/54
76 ID
RH 24-87/
RSI
RH 24-87/
Battaglione difesa costiera (Italiano)
RSI
RH 24-87/
Battaglione difesa costiera (Italiano)
RH 19 X/117 K 10
Battaglione da Fortezza
Funkmess-Beobachtung-Gerät (Walfisch)
Funkmess - dispositivo di monitoraggio
Funkmess-Ortung-Gerät (Tanga)
Funkmess - dispositivo di localizzazione
Beobachtungszentrale
Artillerie-Regiment 356
Artiglieria - Regimento
Funkmess-Beobachtung-Gerät
Funkmess - dispositivo di monitoraggio
Ortungszentrale
Marine-Peilstelle
6. Marine-Stoßtrupp
Widerstandsnest 306
Widerstandsnest 312
3. Marine-Stoßtrupp
Befehlstelle II
Grenzaufsichtsstelle
Bezirks-Zoll-Kommissariat K 6
Div.Füsilier-Bataillon 356
Genova Sturla
Grenadier-Regiment 869
Regimento granatieri
Genova Sturla
Jäger-Regiment 40
Regimento cacciatori
Genova Sturla
Grenadier-Regiment 230
Regimento granatieri
Genova Sturla
Küsten-Festungs-Bataillon 1 (it.)
Genova Sturla
Küsten-Festungs-Bataillon 3 (it.)
Nervi-Mte di Portofino, Abschnitt
135
Festungs-Bataillon 907
Legenda delle abbreviazioni:
Località: luogo di impiego
G.U. Grande unità
ID: Infanterie-Division, divisione di fanteria
KM: Kriegsmarine, marina militare
VGAD: Verstärkter Grenz-Aufsichtdienst, guardia di frontiera
RSI: Truppe Italiane
Reparto: reparto
Fonti: catalogazione del documento negli archivi militari tedeschi
LEGENDA delle IMMAGINI STORICHE
Testata: Passeggiata di Nervi, 1939. Collezione Progetto Monte Moro
Archivio Istituto Storico Germanico di Roma
Copyright Progetto Monte Moro 2023 - vietata la copia non autorizzata