A metà della trincea, troviamo una piazzola con un pilastrino e dalla parte opposta, una piazzola con riservetta La palazzina comando Le scuderie Costruzioni varie, probabilmente servizi igienici La partenza del sentiero che conduce alla 200^ Sopra la scuderia una piazzola per la difesa ravvicinata Fronte est del caposaldo: piazzola e garitta Fronte est del caposaldo: piazzola e garitta Una trincea, a nord della batteria Un gancio a cui erano legate le reti per le coperture mimetiche Due trincee Una delle vasche per la raccolta dell'acqua piovana Due targhette presenti sulla vasca: la capienza e la data di costruzione Il basamento del motore per la teleferica che collegava la batteria al cimitero di Quinto il sentiero prosegue  E si arriva al corpo di guardia Quello che resta del reticolato che circondava il caposaldo Reticolato Filo spinato L'ultima parte della scalinata che conduce alla batteria Brande militari: nei dintorni se ne trovano parecchie Trincea in cemento armato Piccola costruzione, subito a ridosso della trincea. L'accesso ad un locale parzialmente interrato, parte delle cucine Una delle porte Scuderia: ganci per il fissaggio degli animali Il fissaggio di una delle porte corazzate. Inconsueto che la scuderia ne fosse dotata In primo piano una piazzola tonda, sullo sfondo le scuderie Accesso alla polveriera Vicino alla scuderia, un abbeveratorio Uno Spiazzo originariamente occupato da baracche in legno Le gallerie che conducono alla batteria e alla direzione tiro erano chiuse con porte in legno L'altare per le funzioni religiose Fronte est del caposaldo: piazzola e garitta
Fotografie 200^ Batteria Costiera R.E.
Home Home
Storia Storia
Sentiero Sentiero
Progetto Progetto
Postazioni Postazioni
  • Posto Vedetta Batteria
  • 15^ Batteria Contraerea
  • 200^ Batteria Costiera Regio Esercito
    • Foto_200
  • 251^ Batteria Costiera Regio Esercito
    • Foto_251
  • 604^ Batteria Contraerea
  • Postazioni Antisbarco di Quinto al Mare
  • Controllo Vampa di Sant'Ilario
  • Nino Bixio Batteria Costiera Regia Marina
  • Stazione Radiotelegrafica Regia Aeronautica
Schede Schede
  • Schede Tecniche parte 1
  • Schede Tecniche parte 2
Approfondimenti Approfondimenti
  • Approfondimenti
  • Archivio Aerofototeca
  • Archivio Genio Militare
  • Archivio ILSREC
  • Archivio Beldbankwo2
  • Cartoline
  • Istituto Storico Germanico
  • Il trasporto dei Cannoni da 381
  • Propaganda
  • Bibliografia
  • Uso del sito
  • Crediti
Copyright Progetto Monte Moro 2023 - vietata la copia non autorizzata